Quando la sostenibilità trasforma il business

Il percorso del Gruppo 24 ORE con Innovamey

Una trasformazione sistemica: dal foglio bianco alla strategia, con la sostenibilità al centro 

Il Gruppo 24 ORE è da sempre un punto di riferimento per l’informazione economica e culturale in Italia. In un contesto in cui l’innovazione vuole parlare anche il linguaggio della responsabilità sociale e ambientale, il Gruppo ha scelto di avviare una trasformazione importante, strutturando un nuovo piano industriale che ha posto innovazione e sostenibilità come assi integrati e complementari

Questa visione si è tradotta in un processo di lavoro che è stato supportato da Innovamey, che ha accompagnato il Gruppo nel suo percorso di definizione di una nuova identità culturale e operativa, capace di riflettersi nella governance, nell’offerta, nei processi interni e nei contenuti editoriali. Un lavoro che ha coinvolto l’intera organizzazione e grazie al quale con Innovamey sono stati identificati indicatori misurabili e essenziali per valutare gli impatti generati.

La sostenibilità ci porta verso la proiezione di quello che vogliamo e dobbiamo essere. Da qui la decisione di sederci con Innovamey per riempire in maniera propositiva la traccia di un nostro percorso volto a sostenere in maniera coerente ed efficace una cultura di impresa responsabile.” 
Gionata Tedeschi, Direttore Generale Innovazione e Tecnologia, Gruppo 24 ORE 

1. Strategia e governance: la sostenibilità come infrastruttura aziendale 

Fin dalle prime fasi, la trasformazione si è strutturata su una revisione strategica e di governance, supportata da un modello ESG integrato nei processi decisionali. Innovamey ha accompagnato il Gruppo nel consolidamento di un impianto che garantisse trasparenza, coerenza e misurabilità per portare la sostenibilità a leva strategica

Tra le azioni concrete: 

  • Partecipazione all’assetto di governance ESG, dove è stato introdotto un Comitato Guida trasversale 
  • Definizione di KPI integrati nei sistemi di controllo di gestione e misurazione 
  • Partecipazione alla stesura dei documenti di reporting in sinergia con le funzioni Finance, legale ed audit. 

Un lavoro insieme a tutta l’organizzazione che ha portato il Gruppo ad utilizzare la Dichiarazione Non Finanziaria come vero strumento di accountability e orientamento strategico, riconosciuto da stakeholder, investitori e sistema Paese. 

📽 Guarda il video completo: “Sostenibilità e Innovazione al Gruppo 24 ORE” 

2. Operations e wellbeing: un nuovo modo di lavorare, vivere e misurare 

La visione strategica ha generato una trasformazione profonda anche sul piano operativo, coinvolgendo non solo le infrastrutture ma l’intero way of working del Gruppo. Innovamey ha collaborato con i team interni — ricchi di visione e idee — per integrare sostenibilità e benessere nei processi quotidiani e nelle politiche aziendali. Una trasformazione che ha coinvolto più funzioni contemporaneamente e che oggi è misurabile in termini ambientali, sociali e organizzativi. 

“Per noi l’organizzazione è uno spazio vivo di responsabilità condivisa. Oggi sostenibilità significa anche questo: benessere, flessibilità, partecipazione, ascolto. È diventata parte integrante della nostra visione e della nostra cultura aziendale.” 
Paola Boromei, Head of People, Sviluppo e Organizzazione, Gruppo 24 ORE 

Tra gli interventi più significativi effettuati dal Gruppo:  

  • strutturazione di un Piano formativo ampliato su tematiche di Innovazione, Sostenibilità e Competenze verticali e lancio di una nuova piattaforma smart per fruirne al meglio; 
  • un nuovo modello di wellbeing che comprende convenzioni, frutta e snack salutari gratuiti, politiche di smart working flessibile, e iniziative quotidiane di benessere diffuso; 
  • la strutturazione della People Happiness Survey, integrata nei sistemi di ascolto; 
  • l’attenzione ai criteri ESG nel procurement.
3. Cultura interna e parità di genere: dalla certificazione alla governance della diversity 

Il lavoro sulla cultura è stato sistemico. Il Gruppo è diventato il primo media italiano certificato per la parità di genere, non solo attraverso strumenti formali ma con una governance e una cultura inclusiva quotidianamente agite.

Alcuni punti chiave: 

  • Introduzione di KPI di genere nei sistemi del team Sviluppo e Organizzazione 
  • Attivazione di un Comitato permanente Diversity & Inclusion 
  • Mentorship e formazione su bias e leadership inclusiva  
  • Nuova narrazione interna ed esterna, con “voci” più rappresentative nei contenuti, eventi, produzioni

“La diversity non è più un tema a latere. Non parliamo più di quote, ma di impatto e innovazione.” 
Karen Nahum, DG Publishing & Digital, Gruppo 24 ORE 

📽 Guarda il video completo: “Diversity e Parità di Genere al Gruppo 24 ORE” 

4. Impatti visibili, misurabili, condivisi 

La forza di questo percorso sta nella sua concretezza. Il Gruppo 24 ORE ha raggiunto risultati con un impatto positivo misurabile e si posiziona come riferimento nel racconto e nella progettazione della sostenibilità per imprese, enti e professionisti. 

Un cambiamento che continua 

Oggi, la sostenibilità non è un progetto a termine: è una cultura organizzativa attiva, una leva di innovazione e una componente identitaria. Il percorso continua per un’evoluzione coerente e generativa. 

Innovamey è la realtà che trasforma la sostenibilità in un motore di crescita concreta, affiancando le aziende nella progettazione di strategie sostenibili, nella trasformazione dei modelli di business e nella comunicazione di impatto. Innoviamo prodotti e servizi mettendo la sostenibilità al centro, sviluppando soluzioni che coniughino progresso, responsabilità e competitività. Non ci limitiamo a immaginare il futuro: lo costruiamo. Collaboriamo con istituzioni accademiche di prestigio, come l’Università Bocconi, l’Università Cattolica e il Glion Institute of Higher Education, per formare i leader di domani e sviluppare strategie aziendali innovative attraverso casi concreti e confronto con le nuove generazioni. Per noi, la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un processo evolutivo, un equilibrio dinamico tra innovazione, impatto positivo e crescita che richiede visione, azione e adattamento costante.

Abbiamo accompagnato grandi realtà nel ripensare i loro processi in ottica di impatto positivo e business-driven, dall’evoluzione dei prodotti e servizi per un mercato sempre più attento alla sostenibilità, alla creazione di operations progettate per attrarre e valorizzare talenti consapevoli dell’importanza delle persone, del pianeta e della redditività. Accompagniamo le organizzazioni nella costruzione di una cultura sostenibile attraverso formazione e leadership consapevole, supportandole nella comunicazione autentica della loro trasformazione, affinché la sostenibilità non sia solo un obiettivo, ma una realtà vissuta e condivisa. 

Siamo stati protagonisti in eventi di rilievo come Climate Tech di IKN, Ethical HR di Team Different e Global Inclusion de Il Sole 24 Ore, contribuendo alla definizione di strategie che coniugano progresso economico e responsabilità sociale ed ambientale. Innovamey è azione, impatto e trasformazione: costruiamo con le imprese un futuro in cui sostenibilità significa innovazione, valore e crescita consapevole. Perché il cambiamento non si racconta. Si realizza.