Il business cambia quando l’inclusione diventa reale
Non è la fine dell’inclusione
Noi ne siamo sicuri: questa non è l’era della fine dell’inclusione. Nonostante discorsi e dietro front, a noi piace ascoltare i leader che in questi giorni hanno ricordato che il treno è già partito.
L’inclusione non è solo un valore, ma una strategia che fa crescere le aziende. E noi vogliamo dimostrarlo attraverso le storie di chi ha vissuto questo cambiamento.

L’inclusione come leva di crescita aziendale
Guardando i report globali, i dati sono chiari: le imprese che investono in diversità e inclusione vedono non solo miglioramenti nel clima aziendale, ma anche crescita in termini di innovazione e performance economica. Secondo McKinsey, le aziende con team dirigenziali diversificati hanno il 36% in più di probabilità di superare la concorrenza in termini di redditività. Inoltre, il colmare il gender gap potrebbe generare oltre 11 trilioni di euro per l’economia globale.

Ma per molte PMI italiane questi numeri sembrano lontani, legati a realtà multinazionali e difficili da applicare in contesti locali. Sono molte le aziende che ogni giorno ci chiedono cosa significhi tutto questo per loro, nella realtà di un’impresa locale, magari legata ad ambiti tradizionali.
Nasce quindi Inclusion Talks: Storie che Cambian il Business
Inclusion Talks è il nostro nuovo format di interviste che porta alla luce esperienze reali di aziende che hanno messo al centro l’inclusione e ne hanno tratto benefici concreti in termini di innovazione, produttività e benessere organizzativo.
Molte imprese si trovano di fronte alla sfida di trasformare l’inclusione da concetto astratto a realtà misurabile. I report e le ricerche sono utili, ma ciò che convince davvero sono le esperienze dirette. Inclusion Talks nasce per dare voce a chi ha vissuto il cambiamento, offrendo spunti concreti e replicabili.

Perché è importante?
Aram Mbow, founder di Innovamey, sottolinea il valore strategico dell’inclusione: “Le aziende che abbracciano la diversità e l’inclusione non solo fanno una scelta etica, ma adottano una strategia competitiva. Il talento migliore, l’innovazione più forte e il clima aziendale più solido si trovano dove c’è spazio per tutti.”
“Le nuove generazioni – ha rafforzato il concetto Sharon Sorti, Communication Manager – scelgono aziende che riflettono i loro valori. Un’impresa che investe in inclusione non solo costruisce un ambiente più equo, ma diventa anche un magnete per i migliori talenti di domani.”
Allo stesso modo, l’aspetto sociale è una leva fondamentale per tutti, come afferma Sara Todde, Content Strategy Manager: “L’inclusione che prende vita nella società, a partire dalle scuole, fino ad arrivare alle aziende o alle palestre che frequentano i nostri figli, è un’opportunità imperdibile per costruire o ricostruire una società più ricca e giusta. Le aziende in questa partita hanno un ruolo chiave”.

Cosa cerchiamo?
Non vogliamo solo best practice. Vogliamo storie autentiche di chi ha implementato politiche inclusive e ha visto i risultati: team più motivati, processi più innovativi e un impatto reale sul business.
Se la tua azienda ha fatto dell’inclusione un motore di crescita, la tua esperienza può ispirare altre realtà a intraprendere questo percorso. Vogliamo ascoltarti e raccontare la tua storia.
Partecipa a Inclusion Talks: scrivici a hello@innovamey.com e facci sapere la tua storia.
Innovamey è una realtà che ogni giorno trasforma l’inclusione e la sostenibilità in pilastri concreti del mondo del lavoro, in motori di crescita e generatori di valore. Non ci limitiamo a parlare di cambiamento: lo creiamo. Collaboriamo con università italiane e internazionali, come Università Bocconi, l’Università Cattolica e il Glion Institute of Higher Education, per formare i leader di domani e progettare il futuro attraverso casi aziendali concreti e confronti con le nuove generazioni, utilizzandole come laboratori viventi per sviluppare nuove strategie inclusive.
Abbiamo supportato aziende in ambito STEM (Science, Tech, Engineering & Mathematics) nel raggiungere la parità di genere, partecipato ad eventi di rilievo come Global Inclusion de Il Sole 24 Ore e Ass. A.I.D.P., Climate Tech di IKN ed Ethical HR di Team Different, e accompagnato aziende leader nel settore Media verso percorsi di sostenibilità e inclusione. Le nostre iniziative abbracciano l’intero spettro della trasformazione aziendale: progettazione di aziende sostenibili e inclusive, consulenza strategica, formazione mirata per hiring managers e leadership, supporto all’engagement interno e ai gruppi ERG, comunicazione interna efficace e implementazione di politiche inclusive con un accompagnamento continuo.
Il nostro progetto iconico Voices ha dato voce a ogni dipendente di un’azienda globale creando una cultura inclusiva vissuta ogni giorno e contribuendo al prestigioso riconoscimento internazionale dell’azienda per la sostenibilità. Innovamey è sinonimo di azione, impatto e trasformazione. La nostra mission è chiara: generare cambiamento attraverso azioni concrete, ispirare trasformazioni profonde e supportare le imprese nella costruzione di un futuro equo, sostenibile e innovativo, dove la diversità è il vero motore di crescita e successo.