VOICES: La Sostenibilità è CULTURA, il racconto è cambiamento
La Sostenibilità è cultura e la cultura Ha bisogno di VOCE
“La sostenibilità è una questione di cultura, e la cultura ha bisogno di essere raccontata”
Queste parole di Giovanni Gasparini, Presidente di Renco, segnano uno dei momenti più potenti di VOICES, il format creato da Innovamey che trasforma la sostenibilità da obbligo a opportunità, da strategia a storia condivisa.
Quando abbiamo iniziato questo viaggio con Renco, sapevamo che non sarebbe stato un progetto di comunicazione qualsiasi: VOICES è molto di più. È l’opportunità di ripensare l’identità aziendale partendo dalle persone e dalle loro storie, per raccontare e accompagnare una transizione complessa e ambiziosa verso un futuro sostenibile.
Innovamey nasce proprio con questo obiettivo: rendere la sostenibilità reale e concreta, guidando aziende coraggiose che scelgono di mettersi in gioco e di comunicare il cambiamento. Perché la sostenibilità non è solo una strategia, ma un atto di cultura, un insieme di scelte che definisce chi siamo e come vogliamo essere.

Renco e VOICES – il Brief: Racconto di una Transizione Coraggiosa
Renco, azienda storica nei settori dell’energia e delle costruzioni, aveva un obiettivo chiaro: mettere al centro la sostenibilità come fulcro di un percorso di trasformazione, non solo strategico, ma anche narrativo e culturale. La sfida era quella di accompagnare l’innovazione di business coinvolgendo le persone, valorizzando l’impatto positivo sui territori e comunicando il cambiamento in maniera autentica.
Da protagonista in un settore tradizionalmente complesso e industriale, Renco stava affrontando una transizione su più livelli:
- Ambientale, con il passaggio dalle piattaforme oil & gas alle energie rinnovabili, con investimenti nell’idrogeno e nell’innovazione. Nuove linee di business come la compensazione di carbonio e i progetti di riforestazione, tra cui il progetto Jacambé in Congo, hanno unito la tutela ambientale a un impatto sociale tangibile, attraverso la formazione delle comunità locali, la costruzione di scuole e il supporto all’imprenditoria.
- Sociale, in un contesto internazionale e multiculturale, dove Renco opera con filiali e team in diversi paesi. L’attenzione alla parità di genere, soprattutto in settori STEM in cui il gap di genere è ancora un fatto, e l’inclusione delle diversità locali erano elementi fondamentali per definire una cultura aziendale aperta, inclusiva e sostenibile.
- Culturale e Organizzativo, perché ogni trasformazione deve partire dall’interno. Coinvolgere le persone, ascoltare le loro storie e valorizzare il loro ruolo nella transizione era cruciale per rafforzare il senso di appartenenza e rendere la sostenibilità non solo una strategia, ma un atto quotidiano.
VOICES, il format ideato da Innovamey, è stato lo strumento per accompagnare questa trasformazione e darle voce, dentro e fuori l’azienda. Perché la sostenibilità non si limita a numeri e piani strategici: è fatta di persone, scelte e storie che meritano di essere raccontate.
Le Voci del Cambiamento
VOICES parte dalle persone. Abbiamo voluto raccogliere storie vere, dando spazio alle voci diverse che compongono l’azienda: ingegneri, tecnici, leader, giovani talenti. Ciascuno con il proprio ruolo, ciascuno con una storia da raccontare. Perché la sostenibilità non è un concetto astratto: è fatta delle azioni concrete che ogni giorno cambiano l’azienda e il mondo intorno a noi.

Durante le interviste con gli ambassadors, abbiamo scoperto storie che meritavano di essere raccontate:
- Una donna ingegnere che ha condiviso la sua esperienza di essere assunta mentre era incinta del secondo figlio. Una storia di parità di genere che la leadership aziendale non conosceva nemmeno.
- Tecnici che raccontavano con orgoglio il loro ruolo nei progetti di riforestazione, dove il lavoro per il pianeta si intreccia con l’impatto sociale nelle comunità locali: formazione, educazione, supporto all’imprenditoria.
La forza di VOICES è proprio questa: mettere al centro le persone e far emergere le storie che ispirano, emozionano e rendono tangibile la sostenibilità.

Dalla Strategia alla Cultura: La Comunicazione Come Atto di Responsabilità
Ogni transizione ha bisogno di essere raccontata. In un momento storico in cui le aziende temono di comunicare per il rischio di greenwashing, VOICES dimostra che la comunicazione può – e deve – essere uno strumento di responsabilità. Non si tratta di promesse, ma di fatti, raccontati con trasparenza e autenticità.
Per Innovamey, VOICES è molto più di un format: è un atto di attivismo aziendale. Crediamo che ogni azienda, con le sue competenze, abbia la responsabilità di guidare il cambiamento nella propria industry.
E la comunicazione non è un dettaglio: è ciò che permette alle aziende di ispirare gli altri, di creare un effetto moltiplicatore, di stimolare un dialogo e, soprattutto, di creare cultura.
Un Percorso Concreto, Interno ed Esterno
Il progetto VOICES con Renco è partito da dentro:
- Workshop e formazione per coinvolgere le persone e costruire consapevolezza.
- Storytelling multicanale: newsletter, video interviste, eventi aziendali.
- Ambassadors: voci autentiche che hanno raccontato la sostenibilità con il linguaggio delle loro esperienze.
Da qui, VOICES si è ampliato verso l’esterno:
- Video e contenuti digitali che hanno raccontato l’impegno di Renco sui social media e sul sito aziendale.
- Articoli e press coverage per comunicare il valore della transizione sostenibile.
Eventi e iniziative pubbliche per coinvolgere stakeholder e comunità.
La Sostenibilità È Cultura, la Cultura Ha Bisogno di VOCE

VOICES è un ponte tra strategia e racconto, tra azienda e persone, tra il presente e un futuro sostenibile. Per Innovamey, è la dimostrazione che la comunicazione, se fatta bene, può essere lo strumento più potente per trasformare la sostenibilità in una cultura condivisa.
“L’energia sta cambiando, e con lei dobbiamo cambiare anche noi. Ma ogni cambiamento ha bisogno di essere accompagnato, compreso e raccontato.”
Questo è il cuore di VOICES. Questo è il nostro impegno come Innovamey: costruire percorsi di sostenibilità che non si fermano alla strategia, ma diventano storie autentiche, capaci di ispirare e guidare il cambiamento.
La sostenibilità non è più solo un obiettivo: è un racconto che dobbiamo scrivere insieme. E voi, siete pronti a dare voce alla vostra storia?
VOICES: dalla strategia al racconto
Con VOICES, Innovamey ha costruito un percorso strategico e narrativo per trasformare questa evoluzione in storie autentiche, capaci di coinvolgere e ispirare. Perché ogni transizione, per essere reale, deve essere compresa, vissuta e raccontata dalle persone.
“Abbiamo capito che la sostenibilità non può essere solo una dichiarazione d’intenti: deve essere condivisa, raccontata e vissuta attraverso le esperienze di chi fa parte dell’azienda. VOICES è nato per questo.”
Aram Mbow, Founder & CEO di Innovamey.
Insieme al team di Renco, Innovamey ha creato uno spazio di dialogo che ha dato voce a persone diverse – tecnici, ingegneri, leader, giovani talenti – con storie uniche e potenti: una donna ingegnere che racconta di essere stata assunta mentre aspettava il secondo figlio, dimostrando che la parità di genere non è solo un valore, ma una realtà concreta.
Tecnici e operatori che partecipano con orgoglio ai progetti di riforestazione, vedendo il loro lavoro avere un impatto tangibile sulle comunità locali.
“Le storie degli ambassadors sono state la parte più bella: vedere le persone riscoprire il valore del loro ruolo e come, ogni giorno, contribuiscono al cambiamento è stato un percorso di consapevolezza straordinario.”
Sharon Sorti, Sustainability Communications Manager e PMO di VOICES per Innovamey.
Dare Voce al Futuro: La Comunicazione Come Atto di Responsabilità
In un mondo in cui le aziende temono di comunicare per paura di essere accusate di greenwashing e social washing, VOICES dimostra che la comunicazione può e deve essere un atto di responsabilità. Non si tratta di promesse vuote, ma di raccontare i fatti, i risultati concreti, le scelte che stanno già trasformando il presente e il futuro dell’azienda.
“VOICES è la dimostrazione che la sostenibilità non è solo un obiettivo strategico, ma un racconto collettivo che ispira e coinvolge. Ogni azienda ha la responsabilità di usare la propria voce per guidare un cambiamento positivo.” Sara Todde, Sustainability Content Manager per Innovamey.

Un Impatto Tangibile: Numeri e Riconoscimenti
Il progetto VOICES ha ottenuto risultati straordinari:
- Oltre 50 ambassadors coinvolti, con storie autentiche che hanno ispirato dipendenti e stakeholder.
- 100.000+ visualizzazioni dei contenuti digitali tra video interviste e storytelling multicanale
- Ottenuto riconoscimenti e primi di valore:
2023 – Sustainability Award di Forbes
2024 – Premio ESG Regione Marche
2024 – Leader di Sostenibilità per Il Sole 24 Ore
2025 – Tra le Aziende più Attente al Clima per il Corriere della Sera
Il Potere di VOICES
VOICES non è solo un progetto di comunicazione, ma un ponte tra strategia e cultura aziendale, tra persone e storie, tra presente e futuro.
“L’energia sta cambiando, e con lei dobbiamo cambiare anche noi. Ma ogni cambiamento ha bisogno di essere accompagnato, compreso e raccontato. VOICES ci ha permesso di farlo nel modo più autentico possibile.”
Davide Cecchini, Organizational Development Manager
Con VOICES, Renco ha dato voce alla propria transizione coraggiosa, dimostrando che la sostenibilità può diventare il cuore della strategia e della cultura aziendale. E per Innovamey, è la prova che raccontare il cambiamento non è solo importante: è necessario.
“Ogni azienda ha una storia da raccontare. E con VOICES, ogni voce conta. È così che creiamo cultura. È così che costruiamo il cambiamento.”
Aram Mbow, Founder Innovamey
Guarda il video
